Tappeti erbosi
Il tappeto erboso è una componente fondamentale di ogni giardino grande o piccolo esso sia. Il suo colore verde, la sua consistenza morbida, la sensazione di fresco danno a qualsiasi giardino un’atmosfera di relax.
A differenza di quanto si pensi non è difficile mantenerlo: tutto sta nella buona preparazione del fondo, nel periodo di semina (se si tratta di prato seminato), nella scelta delle sementi e dei fertilizzanti, nell’irrigazione e nella manutenzione. Quindi, pochi accorgimenti e si ha un prato perfetto.
L’Azienda realizza prati delle seguenti tipologie:
PRATO SEMINATO con miscugli di graminacee selezionate: in questo caso, nella stagione opportuna e previa accurata preparazione del fondo, si procede alla semina utilizzando le sementi più appropriate, cioè per zone in pieno sole, per zone all’ombra, resistenti al calpestio, per scarpate, per zone di montagna e per zone vicino al mare.
PRATO SEMINATO con miscugli di graminacee e altre specie fittonanti (prati fioriti)
Si tratta di prati seminati, nella stagione opportuna e previa accurata preparazione del fondo, utilizzando miscugli di varietà di Graminacee e di specie e varietà fittonanti varie, autoctone, ad esempio Achillea millefolium, Lotus corniculatus, Trifolium, adatti sia per zone in pieno sole sia per zone all’ombra e a tutti i tipi di terreno. Il risultato che si ottiene è un prato polifita multicolore grazie ai diversi colori dei fiori che via via sbocciano, di elevato valore biologico, molto rustico, poco esigente dal punto di vista idrico, nutritivo e manutentivo.
PRATO IN ZOLLE: chi non ha tempo di aspettare la germinazione dei semi, non ha fatto i conti con le stagioni, quando il terreno contiene troppi semi di infestanti o semplicemente quando si vuole il giardino subito -di “pronto effetto”- può ricorrere al “prato in zolle”. Esso consiste nel trapianto di zolle d’erba fornite in rotoli di dimensioni di peso facilmente maneggiabili, di facile posa, anche per il “fai da te”, più resistente alle infestanti e di lunga durata, già utilizzabile al primo taglio. Come per i prati seminati sono disponibili diverse varietà e miscugli a seconda delle esigenze.
PRATO ARMATO: in circostanze particolari come ad esempio in presenza di animali (cani) liberi nel giardino, dove si parcheggia, nelle aree di manovra, nelle aree di frequente passaggio, ecc., e non si vuole rinunciare al prato, si può scegliere la soluzione “prato armato”. Esso consiste, oltre a tutte le operazioni necessarie sia per il prato seminato sia per il prato in zolle, nell’impiego di strutture –acciottolato o PVC- dotate di appositi interstizi all’interno dei quali si può seminare o trapiantare l’erba. Il risultato finale che si ottiene è un prato senza soluzione di continuità con il resto del giardino, con tutte le caratteristiche del prato “normale” e in più con elevate capacità drenanti e resistenti a passaggi di animali, persone, auto, ecc. date dalla struttura impiegata.
PRATI CON “ERBE CHE NON SI TAGLIANO MAI”
Con questo termine definiamo quelle essenze erbacee, caratterizzate da un ridotto sviluppo in altezza e da una elevata capacità di propagazione agamica –per bulbilli o per stoloni-, e quindi di ricoprimento del suolo. Il risultato che si ottiene è un tappeto erboso che non necessita di nessun taglio come invece accade per le Graminacee in genere.
1) Prati con “Verdissima®”
“Verdissima®”, l’erba che non si taglia mai” nostro marchio registrato esclusivo è costituita da Convallaria japonica Nana, varietà selezionata di Convallaria japonica. Essa è adatta a formare “tappeti erbosi” sempreverdi e calpestabili non solo nei “Giardini Giapponesi” –in cui è elemento caratterizzante- ma anche in zone “difficili”, ad esempio in sostituzione al tappeto erboso sotto le chiome di grandi alberi, in zone poco soleggiate, in zone senza rugiada, in scarpate, ecc.. È adatta a creare prati verdi veri in interni anche poco luminosi e in assenza di rugiada.
È fornita radicata in vasetti con un numero variabile di piantine.
2) Prati con “Chiarissima”
"Chiarissima", nostra selezione di Helxine soleirolii (=Parietaria soleirolii = Soleirolia soleirolii), grazie alla sua capacità di propagazione per stoloni è invece adatta a formare tappeti erbosi che non necessitano di tagli sia in posizioni soleggiate che in semiombra.
È fornita radicata in vasetti.
3) Prati con Dicondra
Si tratta di prati realizzati con la semina di selezioni della specie Dichondra repens, erbacea tappezzante alternativa alle Graminacee. È utilizzabile in zone con temperature invernali miti, sia soleggiate che in ombra.
È fornita in semi in confezioni sigillate e con le istruzioni per la semina e per la manutenzione.
Per chi ha tempo libero e a chi piace dilettarsi col giardinaggio possiamo fornire sementi per l’occorrenza, quindi sementi in genere (hobbistiche e professionali) per la formazione di prati rustici, ornamentali, alpini, mediterranei, resistenti al calpestio, al gioco, ecc., terricci specifici per tappeti erbosi e concimi chimici professionali per la semina e per il mantenimento a rapida e a lenta cessione. Si forniscono le istruzioni per il raggiungimento dei migliori risultati.